Descrizione
Descrizione opera:
Ito Shinsui raffigura una donna che tiene in mano un ombrello tradizionale giapponese per ripararsi dalla neve che cade abbondante.
La bellezza di stile shinhanga, caratterizzata da più accentuata naturalezza, assume un’espressione incantata mentre osserva la danza dei fiocchi di neve. Il colore del suo viso riprende quello della neve, a contrasto con labbra vermiglie come i fiori di pruno sul kimono che lasciano presagire un’inattesa primavera.
I lettori più attenti noteranno in questa immagine un’acconciatura familiare: il “sakkō”. Questa acconciatura tradizionale giapponese, originariamente era uno stile reso popolare tra le giovani mogli ricche della classe mercantile durante il XIX secolo.
La neve è molto cara alla cultura giapponese perché, come in quella occidentale, rappresenta la purezza, l’ingenuità e il candore. Per questo motivo, essa è un tema prediletto nell’accostamento con la bellezza femminile.
Note biografiche:
Ito Shinsuiè – artista ukiyo, pittore e artista di stampe xilografiche dei periodi Taisho e Showa.
Mentre lavorava come litografo, studiò la pittura giapponese con Nakayama Shuko e in seguito con Kaburaki Kiyokata. È noto per i suoi dipinti di genere nella tradizione ukiyoe, in particolare i suoi dipinti di belle donne. Eccelleva nella rappresentazione della bellezza e dipingeva immagini di belle donne. È molto stimato anche al di fuori della pittura di bellezza, in particolare per i suoi ambiziosi primi dipinti paesaggistici. Durante il periodo Taisho, dipinse illustrazioni e frontespizi e partecipò anche al nuovo movimento di stampa, producendo stampe preparatorie. È membro dell’Accademia d’arte.