Descrizione
Descrizione dell’opera:
Questo è un’eccezionale pergamena giapponese (Kakejiku) raffigurante un dipinto tradizionale giapponese (Nihonga) intitolato: Carpa Koi fra le onde spumeggianti. L’opera d’arte è un originale dipinto a mano su seta dal famoso artista Sawaki Hatomaro, membro della scuola Tosa.
Il dipinto raffigura una maestosa carpa Koi, un soggetto ricorrente nella pittura giapponese, da sempre simbolo di coraggio, perseveranza e determinazione. La carpa è qui con tratti forti e dettagli nella torsione dei movimenti. Da notare l’iridescenza dell’occhio, che contrasta con il bianco e nero del corpo, al quale l’autore ha voluto dare rilievo. La koi fa un balzo fra le onde spumegianti del fiume sottostante.
L’elegante combinazione dei colori e le delicate pennellate evidenziano la padronanza dell’artista.
Il rotolo presenta la firma e il sigillo diretto dell’artista, garantendo l’autenticità.
È montato in uno stile tradizionale, che denota l’alta qualità.
Il motivo della carpa è un soggetto popolare nella cultura giapponese, spesso associato alla determinazione e al successo, rendendo questo un’opera d’arte senza tempo. Si stima che questo lavoro sia del tardi periodo periodo Meiji.
Note sull’ artista:
Sawaki Hatomaro, un talentuoso pittore giapponese, era uno studente di Sawaki Genkou e parte della rispettata scuola di pittura giapponese Tosa.
La scuola Tosa è celebrata per le sue delicate e intricate raffigurazioni di uccelli, fiori e temi tradizionali.
Hatomaro adottò il nome dell’artista Seigou ed era noto per il suo squisito uso del colore e della composizione, che può essere visto nelle sue opere a tema naturalistico. La sua arte continua ad essere apprezzata per la sua bellezza tradizionale e il legame con la cultura giapponese.
Note :
Nella cultura orientale e più nello specifico in quella giapponese, la carpa koi è un animale molto apprezzato e stimato, non solo per la sua bellezza come pesce colorato ma soprattutto per quello che simboleggia ovvero principalmente la perseveranza. La carpa è inoltre evocativa della fedeltà nel matrimonio e buona fortuna in genere. La carpa (“Koi” in giapponese appunto) è sempre in movimento ed è considerata uno dei pesci con più energia e forza. E’ inoltre in grado di nuotare controcorrente, e ciò viene interpretato sia come una rappresentazione anticonformista (la forza di non seguire la corrente, bensì di seguire la propria via indipendentemente dal resto) che come forza di superare le avversità. Una leggenda cinese (territorio di origine del simbolo della carpa) narra la risalita di una carpa lungo il Fiume Giallo, per arrivare poi alla Porta del Drago, superata la quale si trasforma in un dragone ed acquisendo il dono dell’ immortalità; il significato di questa leggenda è legato alla forza di volontà ed al cambiamento in positivo, e merito, dopo i propri sforzi e sacrifici, sottolineando che chiunque, con la forza di volontà, possa arrivare anche ad importanti risultati compiendo grandi imprese.